
0 followers
Kalamos nasce come compagnia teatrale "Cuori di Maschera" nel 2017 e poi diventa associazione di promozione sociale nel 2019 a Napoli: una fucina di idee e progetti, una realtà autofinanziata e organizzata attraverso la valorizzazione delle capacità e dei talenti di ognuno dei partecipanti. Kalamos é un gruppo aperto di ragazzi che hanno in comune una passione e un'urgenza: riscoprire il valore sociale, aggregante e terapeutico del teatro e dell'arte. Kalamos da anni porta avanti laboratori teatrali aperti a chiunque abbia voglia di conoscersi e "sperimentarsi". E siccome Kalamos è ben convinta che il teatro possa essere CURA in tutti i sensi, ha aderito ad un laboratorio teatrale per persone che soffrono di disturbi psichiatrici. Estendendo il concetto di cura a tutta la società, Kalamos si fa portavoce delle problematiche e dei bisogni più sentiti ed urgenti, attraverso la messa in scena e la promozione di spettacoli, scritti inediti, progetti artistici che stimolino l'interazione e la partecipazione sociale. Kalamos ha scelto come sede delle proprie attività un luogo di cui condivide le aspirazioni, lo Scugnizzo Liberato, un collettivo che ha sede presso l'ex carcere minorile Filangieri a Napoli. É ad oggi annoverato tra i Beni Comuni concessi dal comune di Napoli a gruppi di persone che svolgono il difficile compito di rivitalizzare le pratiche di mutuo soccorso nei quartieri più difficili della città. Qui, all'interno del teatro che Eduardo de Filippo volle finanziare per i ragazzi detenuti nel carcere, Kalamos riscopre ogni giorno le tante possibilità di socializzazione e integrazione attraverso l'arte.