
0 followers
L’associazione si prefigge di perseguire i seguenti scopi: promozione musicale; educazione didattico musicale; concerti; festival musicali; ricerca storico musicale; salvaguardia, condivisione e studio della cultura del territorio; promozione culturale di arti e mestieri; sostegno e cura degli artisti; eventi culturali; preservazione del giardino botanico di villa Marchiori dei Cappuccini e del suo storico Roseto; eventi legati alla botanica, all’erboristeria alle discipline olistiche; promozione della cultura enogastronomica e agricola del territorio; sviluppo della conoscenza della storia; cura della dimora storica villa Marchiori dei Cappuccini quale sua propria sede con l’intento di proteggere la memoria storico culturale di Lendinara e del Polesine, nonché del territorio veneto e nazionale; collaborazione nell’ambito cinematografico e fotografico d’autore; cineforum; ricerca, incontri legati alla poesia, letteratura, arti visive, arti figurative, teatro. Il suo scopo non vuol essere esclusivamente di divulgazione culturale, ma l’associazione vuole diventare un punto di riferimento per la promozione, la cura degli artisti, l’educazione culturale dei giovani e la cura e divulgazione della storia, le tradizioni, la cultura.Sue creature sono lo STRINGS THEORY MUSIC FEST e l'ERBARIO DEI FRATI