
0 followers
Il progetto Vini Vicentini nasce nel 2022 dalla volontà di raccontare il vino del territorio e chi lo produce. Siamo un gruppo di professionisti che ha deciso di associarsi per costruire un’offerta nuova attorno all’universo in rapida crescita del vino. Prodotti e servizi destinati a turismo, interventi culturali, progetti aziendali di team experience, degustazioni ed eventi tematici, rassegne e conferenze: esperienze di conoscenza del territorio a partire dal tema vino.Offrendo opportunità interessanti anche alle aziende che hanno clienti, partner, fornitori stranieri. Supportando e impreziosendo eventi culturali già esistenti, o creandone di nuovi, anche a tema.Il nostro è un approccio multidisciplinare con un’esperienza consolidata nel campo dell’organizzazione di eventi, prevalentemente in spazi monumentali, e dell’organizzazione di rassegne e festival musicali e culturali. Nel nostro gruppo ci sono event manager, sommelier, musicisti, fotografi e videomaker, web e graphic designer. Curiamo gli eventi di Vini Vicentini dall’ideazione alla realizzazione, scegliendone con attenzione ogni dettaglio, dai temi all’immagine, dalla tipologia di proposta alla location.Il nostro obiettivo: aiutarvi a scoprire o approfondire Vicenza e il suo territorio attraverso un prodotto di eccellenza, il vino, che è anche un pezzo di identità storica. Non in astratto, ma conoscendo persone e luoghi che ne sono protagonisti.Tra i vari eventi, nell’ultimo anno abbiamo curato il progetto Vini Vicentini – Degustazione con la produttrice, dedicato alle donne del vino di Vicenza.Tra le partnership già attivate, quella con la galleria d’arte L’Idea di Luisa Amatori e con la Fondazione del Monte di Pietà di Vicenza, con cui abbiamo curato eventi di vernissage e finissage di mostre, incontri culturali e letterari, sempre portando, assieme agli artisti di Be Ancient Be Cool, cantine del territorio a confrontarsi con il mondo dell’arte.