“Non vi è mestiere che il gusto e l’eleganza non possano elevare al grado di arte e l’arte, che discende a tendere la mano all’industria, non si avvilisce e non cessa per questo di essere arte”Scuola Cova da oltre 90 anni forma i giovani nei mestieri e nelle arti allo scopo di sostenere il loro inserimento nel lavoro e, attraverso di esso, nella società.La storia della formazione professionale della Scuola Cova è sempre stata connotata da un forte impulso artistico che nel tempo è andato gradualmente modificandosi per adattarsi alle regole del mercato e alle innovazioni tecnologiche.La trasformazione digitale che caratterizza il nostro tempo necessita di nuove figure professionali in grado di dare una spinta innovativa alla tradizione artigianale, connettendo i mestieri d’arte alle tecnologie più avanzate e ad un nuovo modo di ideare, progettare e realizzare i migliori prodotti della manifattura italiana.Scuola Cova è stata riconosciuta dal Comune “Ente Storico della Formazione” nella città di Milano.In questo suo mandato promuove la formazione professionale nell’ambito dell’artigianato e dei valori ad esso connessi, offrendo ai giovani la possibilità di specializzarsi ed acquisire quelle competenze scientifiche e tecnologiche necessarie per coniugare la tradizione con la manifattura innovativa.Scuola Cova estende la propria missione educativa e formativa per accompagnare i giovani orientati ad una professione artigianale e creativa, nel passaggio dal completamento dell’istruzione al mercato del lavoro, attraverso un sostegno operativo all’auto promozione e alla propria affermazione professionale. Per questo motivo si colloca a pieno titolo nella filiera dell’artigianato e del design milanese, promuovendone i valori grazie alla collaborazione con le imprese e i professionisti che portano innovazione di processo e conoscenza delle più moderne tecnologie.La Fondazione Giovanni e Irene Cova è iscritta in Sez. “A” all’Albo Regionale degli Operatori Accreditati per i servizi di Istruzione e Formazione – Regione Lombardia.