Eventsize

ERMAL META. LE CAMELIE INVERNALI Cover

ERMAL META. LE CAMELIE INVERNALI

日期与时间

2025年7月10日 9:00 PM 起

GMT +3.00

保存到日历

地点

Piazza San Francesco

Piazza San Francesco, 48121, Ravenna, Emilia-Romagna, Italy

查看地图

活动详情

Dialogo e letture Ermal Meta Alessandro Gnocchi da Le camelie invernali di Ermal Meta

查看地图

Piazza San Francesco

Piazza San Francesco, 48121, Ravenna, Emilia-Romagna, Italy

活动组织者

La Milanesiana. Ideata da Elisabetta Sgarbi Logo

La Milanesiana. Ideata da Elisabetta Sgarbi

0 位关注者

Venticinquesima edizione della Milanesiana Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia Teatro Diritto Economia Sport Fumetto.Un anniversario importante. Venticinque anni di libertà, passione, indipendenza, scelte ardite, scommesse, attraversando, in questo quarto di secolo, temperie politiche e ideologiche diverse, con l’orgoglio di portare avanti un discorso artistico. Venticinque anni sono uno spazio di tempo ampio, largo, in cui filtra la Storia e si agita la memoria. In venticinque anni abbiamo accolto e salutato artisti che alla Milanesiana hanno dato moltissimo, e a cui, almeno in parte, dedichiamo queste venticinque edizioni: Umberto Eco, Franco Battiato, Giovanni Reale, Roberto Calasso, William Friedkin, Nuccio Ordine, George Romero, Carmelo Bene, solo per citarne alcuni.Non sono solo stati ospiti, ma motori della Milanesiana, suggeritori, critici, pungolatori continui. Spesso amici. A tutti loro va la mia gratitudine, e un po’ di malinconia.La Milanesiana 2024 viaggerà in venticinque città, omaggio numerologico, ma casuale, ai venticinque anni della Milanesiana: ovviamente Milano, dove tutto nacque, per incoscienza, e dove si concentra la gran parte degli appuntamenti; ma anche: Budapest, Viareggio, Forlì, Bassano Del Grappa, Sondrio, Pavia, Seregno, Alessandria, Venaria Reale, Bergamo, Ascoli Piceno, Montalto delle Marche, Firenze, Cesano Maderno, l’isola di Albarella a Rosolina, Cervia, Gatteo a Mare, Sant’Agata Feltria, Modigliana, Lugo, Busseto, Merano, Bormio, Livigno, St. Moritz.Abbiamo, come nelle scorse edizioni, cercato di dare più spazio possibile ai borghi, affinché la Milanesiana fosse una fonte di scoperta – per gli artisti, ma anche per noi – della bellezza diffusa dell’Italia. Accanto, ovviamente, alle città metropolitane, ai capoluoghi di provincia.Nessuna di queste venticinque edizioni avrebbe potuto svolgersi senza il contributo di enti pubblici e privati. Mi è impossibile citarli tutti, ma li voglio comunque ringraziare: per la fedeltà e continuità nel caso di partner storici di questo festival; per la fiducia nel caso di nuovi sostenitori.Il tema di questa venticinquesima edizione è La Timidezza (e i suoi contrari).Un tema solo apparentemente intimo, se confrontato con il rumore infernale del mondo intorno a noi, alle guerre che sempre più si stanno avvicinando a noi, anzi che sono già qui con noi.Ma solo apparentemente, dicevo: la Timidezza è un modo di guardare il mondo considerando anche i mondi degli altri. Anzi, soprattutto considerando i mondi degli altri.La Timidezza è anzitutto ascolto, e ama la pace, questo termine che davamo per scontato, ma che ora assomiglia a una chimera.Non posso, tuttavia, nascondere la fascinazione per i contrari della Timidezza, per l’istrionismo e l’estroversione che mi appartengono meno, ma di cui avverto egualmente la bellezza.Ecco perché non mi sono abbandonata solo all’elogio della Timidezza, ma ho aggiunto i suoi “contrari”, buoni o cattivi che siano.E così questa Milanesiana, dedicata alla Timidezza, parlerà anche della guerra, ascoltando le voci di chi racconta la tragedia israeliana e quella palestinese: Bernard-Henri Lévy, Eshkol Nevo, Adania Shibli. Daremo il benvenuto, tra gli altri, al Premio Nobel per la Letteratura Jon Fosse, che riceverà la Pergamena della Città di Milano, e che è un ponte ideale fra il tema della Timidezza e quello della Natura.Infatti, all'interno del tema della Timidezza, come lo scorso anno, abbiamo ritagliato un ulteriore nucleo tematico in accordo con alcuni partner, A2A in particolare, ma non solo.È il tema del nostro rapporto con la natura, e in particolare con l’acqua. Dovremmo forse essere intimiditi dalla potenza, dalla bellezza e dalla fragilità della natura. Esserne intimiditi è la premessa di ogni discorso ambientalista e simili.E chi è intimidito dal mondo e dalla natura è Gerione, il protagonista di un libro cardine di questo primo scorcio di millennio, Autobiografia del Rosso, opera di una straordinaria scrittrice, poetessa, saggista, Anne Carson, che aprirà questa Milanesiana.Nel Gerione di Anne Carson si riassumono i molti sensi del tema di questa Milanesiana.E non è forse un caso che Autobiografia del Rosso compia 25 anni, insieme alla Milanesiana.Buona Milanesiana.

在 Italy 的更多艺术与创造力活动

Free Comedy Show in English! Cover

Free Comedy Show in English!

2025年7月10日在 The Fiddler's Elbow

A night with Pierpaolo Foti Cover

A night with Pierpaolo Foti

2025年7月10日在 Castello di Colloredo di Monte Albano

Notti d'arte: musica in scena Cover

Notti d'arte: musica in scena

2025年7月10日在 Teatro India

Tavoli Demo Mana Project Studio X ROLL!FEST Bracciano Cover

Tavoli Demo Mana Project Studio X ROLL!FEST Bracciano

2025年7月11日在 Comune di Bracciano

Arpa di Luce di Pietro Pirelli Cover

Arpa di Luce di Pietro Pirelli

2025年7月11日在 Palazzo Baldeschi al Corso

选择 国家

开始销售 活动门票

计划举办活动,需要收取付款、发送自动提醒以及自动办理入场手续吗?通过以下注册开始:

Eventsize 是一家全球性的活动在线售票平台。在您的城市轻松查找并参加各类活动,同时为您的活动提供一站式的门票销售解决方案,配备所有必要的工具。

© 2025 Eventsize. 版权所有.