
0 位关注者
Bottega editorialePer lettori protési al futuro - Per autori capaci di ispirarliCrediamo che tutti aspirino ad una vita autentica, che business e bene comune non siano contrapposti, che si può costruire un futuro migliore per le generazioni future.Facciamo la nostra parte, con passione, un libro per volta#designthefutureLibri di autori visionari con idee innovative e soluzioni attuabili: che aiutano ad affrontare le sfide odierne e creare un mondo più giusto, inclusivo e sostenibile; che richiamano l’attenzione sulla nostra responsabilità di vivere il presente e progettare il futuro avendo a cuore l’eredità da lasciare alle prossime generazioni; che ispirano nuovi modelli di business attenti alla sostenibilità e la responsabilità sociale.#facilitationplaygroundLibri che suggeriscono nuovi strumenti e prospettive: per favorire in tutte le organizzazioni una gestione delle risorse umane centrata sulla motivazione, la crescita e il benessere delle persone e creare ambienti di lavoro sani e appaganti; per aiutare i team di imprese, enti, associazioni e realtà educative, sia business che sociali, a sviluppare autonomia, creatività e responsabilità per crescere e ottenere velocemente risultati concreti e misurabili.#humanlifescienceLibri che, con rigore scientifico, promuovono un approccio nella Medicina più attento ai meccanismi fisiologici e biochimici che preservano e favoriscono la salute e la longevità, anziché concentrarsi esclusivamente sulle diagnosi e il trattamento dei sintomi, per nuove consapevolezze e una migliore comprensione del benessere, nei singoli e nella popolazione nel suo insieme.#biasneutralLibri che ispirano comportamenti singoli e collettivi mirati a favorire l’uguaglianza, per garantire a tutti la possibilità di esprimersi e realizzarsi nella società, e un contributo per “compensare” i pregiudizi (bias) più diffusi, ma senza ideologismi e atteggiamenti politically correct esasperati e esasperanti che nascondono spesso la opportunistica difesa dello status quo.#thereismoreinusLibri che incoraggiano a esplorare percorsi positivi per il proprio cammino di crescita personale e professionale e a sbloccare il potenziale, spesso inespresso, di risorse, talenti e possibilità che risiedono in ciascuno di noi.Perché una bottega editorialeIn Italia ci sono oltre 5.000 case editrici. Certo non tutte pubblicano con regolarità, ma si tratta comunque complessivamente di un patrimonio ricchissimo per il nostro paese, fatto di cultura e passione che stimiamo e ammiriamo. Sappiamo dunque che un nuovo progetto editoriale per avere senso di esistere, deve almeno desiderare di fare qualcosa di diverso. La Traccia Buona nasce con il modello di una bottega rinascimentale, con lo scopo di creare una community di autori, scrittori e “artisti vari del libro” contraddistinti da una creatività e innovazione che sappia intrecciare sogni, passioni e progetti di bellezza e futuro: un luogo dove idee, dialogo, arte e scienza siano capaci di ispirare nuovi percorsi per il bene comune e individuale.