La Fondazione Teatro Donizetti gestisce il Teatro Donizetti e, da gennaio 2018, il Teatro Sociale .Bergamo annovera due teatri storici. Il primo risale al XVIII secolo, costruito lungo la passeggiata centrale della città e oggi dedicato a Gaetano Donizetti, grande compositore a cui Bergamo ha dato i natali. L’altro, costruito nel XIX secolo, sempre lungo una storica via centrale ma in questo caso della città Alta, è chiamato Teatro Sociale in ricordo della società di nobili che lo volle erigere.TEATRO DONIZETTIGrazie ai numerosi eventi che si alternano, il Teatro Donizetti è il tempio della pluridisciplinarità, della qualità e delle eccellenze culturali e artistiche, per tutti e soprattutto per i nostri giovani.TEATRO SOCIALEIl Teatro della Società, questo il nome originario, apre nel 1809. Costruito grazie all’attività dei nobili bergamaschi, il Teatro Sociale fu attivo fino agli anni Venti del Novecento. Dal 1974 ha ospitato soprattutto mostre d’arte ed esposizioni, sino alla definizione e all’inizio dell’intervento di restauro intrapreso per iniziativa congiunta del Comune e della Sovrintendenza a partire dal 2006.
分享此活动
⚠️ Your email is not verified! Click here to verify it.
活动门票
Biglietto di ingresso generale 免费0
分享此活动
⚠️ Your email is not verified! Click here to verify it.