Questa è la straordinaria storia di una piccola-grande avventura che continua. È la storia di un collettivo Afro pensato per chi non vuole solo andare a ballare.È la storia di un movimento culturale che non ha venduto l’anima per aumentare il pubblico, e che ha aumentato il suo pubblico proprio perché ha un’anima. È la storia di uomini e donne libere, di idee diverse, di rispetto e passione. È una storia scritta insieme.Nato dalla volontà del suo fondatore, dj Jeesa, di creare un collettivo capace di valorizzare culture e generi musicali che non trovano in questo periodo storico in Italia il giusto spazio per esprimersi, a differenza di quanto accade nel resto d’Europa, LIT rappresenta oggi una delle più moderne e coinvolgenti realtà del panorama afro/dancehall italiano. Nato all’ombra del Vesuvio, questo collettivo è riuscito a racchiudere dentro di se l’identità della cultura afro mixandola con un movimento multietnico che da sempre caratterizza il capoluogo partenopeo.Un progetto che tenta di affrontare l’esperienza di stile e di vita di una comunità multietnica in cui convivono soggetti con identità diverse. L'appartenenza consapevole ad un gruppo che condivide uno spazio geografico di provenienza, una comune discendenza, una cultura condivisa attraverso un linguaggio musicale universale e cerca di coinvolgere anche le nuove generazioni educandoli a condividere il proprio spazio personale in un contesto che risulta spesso piatto nel panorama contemporaneo. Creare spazi in cui ascoltare musica afro e dancehall dove ci sia eguaglianza ed equilibrio tra le parti. Una storia in cui le donne sono il sesso forte, intelligenti, ironiche, pungenti, originali.È una storia che continua, è una storia che aspetta solo di essere scritta, insieme. Da una squadra che cresce proprio perché la sua è una bella storia.Una storia in cui è bello esserci.