L’associazione culturale Centrifuga è nata nel 2017 come strumento di ricerca, supporto e valorizzazione allo sviluppo sociale e culturale del territorio, con particolare attenzione alla produzione sostenibile in campo agricolo e al consumo responsabile.Il nome dell’associazione fa riferimento alla forza necessaria per spingersi lontano dal centro o più esattamente dai centri, per raggiungere e scoprire zone periferiche, produzioni artigianali, modi d’agire sostenibili e responsabili.A marzo 2018 abbiamo dato vita alla prima edizione di Vinifera, Salone dei vini artigianali dell’arco alpino: un percorso d’amore tra i vitigni dell’arco alpino accompagnati da 60 vignaioli artigiani che hanno scelto una viticoltura orientata alla sostenibilità e alla tutela del territorio. Siamo cresciuti nel tempo, per quanto nel 2020 abbiamo ricevuto uno stop forzato, come tutti, e siamo ripartiti alla grande con Vinifera 2021, la nostra terza effettiva Mostra Mercato dei vini artigianali dell'arco alpino.La quarta edizione di Vinifera si terrà nuovamente a Trento Fiere, nelle date di sabato 26 e domanica 27 marzo 2022, allargando la proposta con una selezione di vignaioli provenienti anche da Austria, Svizzera, Francia e Slovenia. Ai banchi d’assaggio di Vinifera 2022, piccole e medie realtà produttive che curano il percorso dalla vigna alla bottiglia proporranno e racconteranno in prima persona il frutto del loro duro lavoro, piena e vera espressione del territorio di origine. Contro il conformismo dei sapori, per l’unicità e la poesia del vino e della terra.